Quando un fiorentino ti dice "Tu' sse' arrivato dopo i fochi", che cosa intende? Di quali fuochi starà parlando?
Abbiamo già accennato ai modi di dire e alle difficoltà che pongono ai traduttori; oggi vi presentiamo un paio di proverbi delle nostre città che risultano incomprensibili agli "stranieri" in senso lato, non tanto per le difficoltà linguistiche date dal dialetto, quanto perché fanno riferimento a un contesto locale, che i forestieri in genere non conoscono.
A Firenze si dice "Tu' sse' arrivato dopo i fochi" (con la "t" di "arrivato" e la "c" di "fochi" aspirate) quando l'altro si presenta dopo la conclusione di un evento. Questo è il tipico esempio di espressione che, per poter essere interpretata correttamente, richiede una conoscenza dettagliata del contesto locale. I "fochi", infatti, sono i fuochi che si tenevano e si tengono tuttora il 24 giugno in occasione della festa del patrono della città, san Giovanni. In passato, in quel giorno si svolgevano tornei, un palio di cavalli e una fiera e alla fine si accendevano i fuochi, oggi sostituiti da quelli di artificio. Per questo "arrivare dopo i fuochi" significa arrivare troppo tardi, quando la festa è ormai finita.
A Milano si dice "I tri laurà inutil: massà la gent, spalà la nef e pertegà i nuss" (I tre lavori inutili: ammazzare la gente, spalare la neve e perticare i noci). In questo caso la difficoltà posta dal proverbio sta nel fatto che non viene motivata l'inutilità di questi lavori. Ecco la spiegazione: uccidere non serve, perché prima o poi si muore; spalare la neve idem, perché si scioglie da sola; battere i noci con la pertica altrettanto, perché i frutti cadranno al momento giusto.
Mandateci i vostri modi di dire dialettali più difficili, li pubblicheremo!
Se ti interessano gli usi regionali di certi termini italiani, leggi anche il post Vuole una sportina?.
mercoledì 23 novembre 2011
mercoledì 9 novembre 2011
Se i contratti di traduzione ti fanno venire il mal di testa...
Hai dei dubbi sul contratto di traduzione editoriale che ti hanno proposto? Vuoi saperne di più?
Ascolta l'intervista rilasciata a Radio Città del Capo da Elisa Comito della Sezione Traduttori dell'SNS!
È molto chiara e approfondita e in circa 25 minuti tocca temi come la tipologia di contratto, le clausole fondamentali, l'obbligo di citare il nome del traduttore in copertina o sul frontespizio e le tariffe. Elisa fornisce inoltre gli indirizzi della Sezione Traduttori a cui è possibile chiedere informazioni sui contratti.
Per ascoltare l'intervista, vai sul sito e clicca su "Montag 2x06". Buon ascolto e grazie mille a Elisa per le preziose informazioni!
Ascolta l'intervista rilasciata a Radio Città del Capo da Elisa Comito della Sezione Traduttori dell'SNS!
È molto chiara e approfondita e in circa 25 minuti tocca temi come la tipologia di contratto, le clausole fondamentali, l'obbligo di citare il nome del traduttore in copertina o sul frontespizio e le tariffe. Elisa fornisce inoltre gli indirizzi della Sezione Traduttori a cui è possibile chiedere informazioni sui contratti.
Per ascoltare l'intervista, vai sul sito e clicca su "Montag 2x06". Buon ascolto e grazie mille a Elisa per le preziose informazioni!
venerdì 4 novembre 2011
Hai poco tempo per aggiornarti? Guarda i video!
È da un po' che non ti aggiorni? Non trovi il tempo di partecipare ai seminari per traduttori editoriali?
Su internet esistono molte risorse per la formazione, tra cui i video di alcuni seminari dedicati alla traduzione letteraria e non solo.
Un esempio è il convegno con cui il 23 giugno è stata inaugurata a Roma la Casa delle Traduzioni, il primo centro italiano di documentazione, ricerca e scambio sui temi della traduzione editoriale.
Il programma era ricco di incontri e seminari per traduttori. Se ve lo siete perso, qui trovate i video (circa 20 minuti l'uno) di tutti gli interventi: Renata Colorni, direttore editoriale dei "Meridiani" Mondadori, parla della nuova traduzione de La montagna magica di Thomas Mann, i traduttori/editor Daniele Petruccioli e Andreina Lombardi Bom conducono un laboratorio di revisione, Lorenzo Enriques di Zanichelli descrive il rapporto fra traduttore e casa editrice.
Ma non è finita qui: nella stessa pagina si possono vedere anche i video degli incontri sulla traduzione letteraria che si sono svolti nel 2010 e 2009 con la partecipazione, tra gli altri, dei traduttori Ilide Carmignani, Susanna Basso, Federica Aceto, Claudia Valeria Letizia, Leonardo Marcello Pignataro.
Buona visione!
Su internet esistono molte risorse per la formazione, tra cui i video di alcuni seminari dedicati alla traduzione letteraria e non solo.
Un esempio è il convegno con cui il 23 giugno è stata inaugurata a Roma la Casa delle Traduzioni, il primo centro italiano di documentazione, ricerca e scambio sui temi della traduzione editoriale.
Il programma era ricco di incontri e seminari per traduttori. Se ve lo siete perso, qui trovate i video (circa 20 minuti l'uno) di tutti gli interventi: Renata Colorni, direttore editoriale dei "Meridiani" Mondadori, parla della nuova traduzione de La montagna magica di Thomas Mann, i traduttori/editor Daniele Petruccioli e Andreina Lombardi Bom conducono un laboratorio di revisione, Lorenzo Enriques di Zanichelli descrive il rapporto fra traduttore e casa editrice.
Ma non è finita qui: nella stessa pagina si possono vedere anche i video degli incontri sulla traduzione letteraria che si sono svolti nel 2010 e 2009 con la partecipazione, tra gli altri, dei traduttori Ilide Carmignani, Susanna Basso, Federica Aceto, Claudia Valeria Letizia, Leonardo Marcello Pignataro.
Buona visione!
Iscriviti a:
Post (Atom)